E’ possibile regolare il Protettorato, per il corrente anno ed eventualmente anche per gli anni precedenti, utilizzando le seguenti modalità:

1

Bonifico Bancario

Effettuando un bonifico bancario sul c/c bancario acceso presso la Banca Monte dei Paschi di Siena - Filiale di Siena -
IBAN: IT56E0103014200000000642420 - SWIFT/BIC: PASCITMMSIE specificando nella causale del pagamento: “nome e cognome del Protettore a cui si riferisce il pagamento”, oltre all’anno/i di pertinenza del Protettorato (es. "Cristiano Contri - Protettorato 2022”).
2

Versamento C/C Postale

Effettuando un versamento sul c/c postale n. 13931530 a mezzo bollettino generico intestato a Imperiale Contrada della Giraffa con gli stessi riferimenti di cui al punto precedente;
3

Provveditori ai Protettori

Contattando direttamente il Provveditore ai Protettori Cristiano Contri (giraffaprotettorato@gmail.com) od il Vice Provveditore ai Protettori Elisabetta De Angelis (3393433364 - deangelis.elisa@libero.it).
4

Commissione per il Protettorato

I componenti della Commissione per il Protettorato sono: Alessandro Pieri (3333311882), Maria Angela Guerrini (3314446179), Ornella Capecchi (3288881674) e Simonetta Masi (3395330127) |
Silvia Corbelli (Componente di Seggio)

Quote di Protettorato

  • Priore e Capitano 960,00€
  • Vicari 640,00€
  • Maggiorenti 350,00€
  • Consiglieri di Seggio 320,00€
  • Consiglio Generale 120,00€
  • Protettore 70,00€
  • Ultra 75enne 50,00€
  • Gruppo Giovani (da 13 a 18 anni) 50,00€
  • Gruppo Piccoli (fino a 12 anni) 30,00€

Ulteriori informazioni

Gli appartenenti al Gruppo Giovani (da 13 a 18 anni) potranno inoltre rivolgersi direttamente all’attuale Coordinatore Alberto Mucci (+39 3331256801 – albe.mucci@hotmail.com) mentre gli appartenenti al Gruppo Piccoli (fino a 12 anni) al Coordinatore Lucia Mangani (+39 3474446328 – piccoligiraffini19@gmail.com)

I versamenti effettuati in misura minore alla quota annuale minima prevista dal Seggio (art. 56 dello Statuto) saranno considerati come contributo volontario e non come “quote di Protettorato”, e non conferiranno diritto al voto poiché verrà meno lo Status di “PROTETTORE”.

Per il diritto al voto, attivo e/o passivo, si dovrà risultare in regola con il pagamento delle spettanti quote di Protettorato nel triennio precedente all’anno in cui avviene la votazione, avendo regolato la quota annua dovuta entro la data del 31 dicembre di ciascun anno ed avere compiuto il diciottesimo anno di età.

Per un continuo aggiornamento dell’Albo dei Protettori e per un efficiente servizio di comunicazione interno alla nostra Contrada, in caso di recapiti variati o incompleti, ovvero per qualunque ulteriore necessità inerente al Protettorato, è possibile contattare i riferimenti sopra indicati.
In merito segnaliamo che la Contrada e la Società della Giraffa inviano mail ed SMS per comunicazioni sulle attività programmate. I riferimenti sopra riportati possono pertanto essere contattati anche per comunicare indirizzo mail e/o numero di cellulare qualora tali comunicazioni periodiche non fossero ricevute e fosse interesse riceverle per essere informati.